Skip to main content
  • All courses
  • English ‎(en)‎
    English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
P.I.P.P.I.
  • Home
  • All courses
  • More
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Log in
Home All courses

Piattaforma dedicata alla formazione degli operatori nel programma P.I.P.P.I. PNRR - FNPS

Chi siamo

LabRIEF si occupa principalmente dei bisogni di sviluppo dei bambini e di educazione familiare. Il suo lavoro si basa sull’idea che va fatto ogni sforzo, in ogni contesto, per generare ben-essere familiare, qualità della crescita e prevenire ogni forma di disuguaglianza sociale o di violenza sull’infanzia. Ricerca-Formazione-Azione-Servizio al territorio: sono questi i quattro cardini del nostro agire. É arduo, ma inevitabile voler provare a tenerli insieme nel nostro lavoro di ogni giorno.

More

Le finalità di P.I.P.P.I.

Le finalità del LEPS P.I.P.P.I. Rispondere al bisogno di ogni bambino di crescere in un ambiente stabile, sicuro, protettivo e “nutriente”, contrastando attivamente l’insorgere di situazioni che favoriscono le disuguaglianze sociali, la dispersione scolastica, le separazioni inappropriate dei bambini dalla famiglia di origine, tramite l’individuazione delle «idonee azioni»

More

P.I.P.P.I. video pillole

P.I.P.P.I. è un programma di intervento rivolto a famiglie, con figli di età compresa tra gli 0 e gli 11 anni, che si trovano a fronteggiare situazioni impegnative in cui può risultare difficile garantire ai bambini le condizioni adeguate per la loro crescita. P.I.P.P.I. è sostenuto dal Ministero delle Politiche Sociali e del Lavoro e coordinato dal Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare (LabRIEF) dell’Università di Padova.

More

Mooc, approfondimenti, tutorial

MOOC

P.I.P.P.I. PNRR - FNPS

IMPLEMENTAZIONE

Referenti Territoriali, coach, formazione formatori

FORMAZIONE

PR FSE +2021-2027

PROMOZIONE DELLA GENITORIALITÀ POSITIVA


P.I.P.P.I.
  • You are not logged in. (Log in)
  • Data retention summary
    Get the mobile app